Sunday 13 August 2017

Grano - Wheat

Il frumento o grano è noto fin dai tempi antichi tant'è che i primi tipi di grano, come il farro, venivano coltivati già 4500 anni fa. Infatti gli antichi egizi si nutrivano innanzitutto di cereali, che divennero ben presto merce d'esportazione, grazie soprattutto all'estrema fertilità dei terreni vicini al Nilo. In Italia il grano si affermò in modo particolare, tant'è che ancora oggi è possibile vedere a Roma un curioso monumento eretto alla gloria dei fornai: una specie di torre formata da grandi vasi in cui si lasciava lievitare il pane, e ai piedi del monumento “Questo sepolcro appartiene a Marco Virgilio Eurisace, fornaio, appaltatore, apparitore”.
Il grano si differenzia in grano duro e grano tenero che sono entrambi utilizzati per l'alimentazione umana. Il grano duro contiene più proteine di quello tenero. Il grano duro produce semole e semolati dai granuli grossi con spigoli netti, mentre dal grano tenero si ottengono farine dai granuli tondeggianti. Il grano duro è utilizzato per la produzione di pasta alimentare e di pane , quello tenero di pane o di pasta all'uovo. Dal frumento, si ricavano in generale, farine per panificazione, per la produzione di paste alimentari, di biscotti, di dolci, ecc.
Da dove viene e come si è evoluto il grano?
Il grano tenero, da cui si ricava la farina per il pane, è molto complesso dal punto di vista genetico.
Il grano tenero, da cui si ricava la farina per il pane, è un vegetale molto complesso da un punto di vista genetico, perché deriva dall'unione di altre tre specie in un processo del tutto naturale, che accade molto spesso nelle piante. Nel caso del grano tenero l'uomo ha solo potuto sfruttare le proprietà di queste nuove specie per il proprio interesse, e affinare e selezionare ancora di più le caratteristiche del grano.
Il grano saraceno Fiaba
Una fiaba di Hans Christian Andersen Andersen
Il grano saraceno Molto spesso capita che, se si passeggia dopo un temporale in un campo dove cresce il grano saraceno, si scopre che questo è diventato tutto nero e bruciacchiato...



La coltivazione familiare del grano. Per l'indipendenza alimentare
Prima del pane. Come e perché il grano diventa pane
Il grano
Pane e pasta madre: Per star bene con le vecchie varietà di grano
Non solo grano
Grano saraceno: Studio di intervento nutrizionale  con prodotti a base di grano saraceno




No comments:

Post a Comment

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

informazioni e kit

richiedi informazioni/ prenota un kit
bianchettiroberta@gmail.com